Lotto N. 1
XIX - XX Sec.
decorato con motivi vegetali, peso 108 gr, h. 18 cm.
Lotto N. 2
Italia, XX Sec.
orafi Vavassori e Pirovano, Milano, sbalzato e cesellato, manico tornito, peso 425 gr, h. 16 cm.
Lotto N. 3
Londra, 1916
orafi Goldsmiths and Silversmiths, corpo liscio, manico a foggia di serpente, peso 121 gr, h. 7,5 cm.
Lotto N. 4
Birmingham, 1893
orafi G. Unite and Sons, manico in osso con difetti, peso lordo 136 gr, h. 13 cm.
Lotto N. 5
Italia, XX Sec.
corpo liscio, manico in porcellana policroma, peso lordo 95 gr, h. 13 cm.
Lotto N. 6
probabilmente Spagna, XIX - XX Sec.
peso 156 gr, 6x20x9 cm.
Lotto N. 7
Italia, XX Sec.
a foggia di lucerna baccellata, coperchio con figura femminile nell'atto di leggere, peso 222 gr, 9,5x14,5x5,5 cm.
Lotto N. 8
Roma, XIX Sec.
stelo tornito su base circolare, presa sagomata, usure, peso 122 gr, h. 14,5 cm.
Lotto N. 9
XIX Sec.
sbalzati con motivi floreali, corpo decorato con teste di putti, poggianti su tre piedini ferini, usure, peso [..], 13x9,5 cm.
Lotto N. 10
XIX - XX Sec.
peso complessivo 73 gr, misura massima h. 10 cm.
Lotto N. 11
Italia, XIX Sec.
sezione ottagonale, doppia fascia decorata con applicazioni di cherubini intervallati da fregi vegetali, all'interno [..], 38x32 cm.
Lotto N. 12
Sicilia, XVIII Sec.
lavorazione in filigrana, basi sagomate, parte superiore con due sculture scolpite in corallo raffiguranti amorini, [..], 19x11,5x10,5 cm.
Lotto N. 13
Portogallo, XIX - XX Sec.
a foggia di albero stilizzato con uccellino poggiante su sfera, base circolare poggiante su tre piedini, peso [..], 23x9,5 cm.
Lotto N. 14
Napoli, XIX Sec.
corpo ovale sorretto da tre gambe incurvate con terminali ferini e attacchi a forma di cariatide, coperchio con [..], 20x10 cm.
Lotto N. 15
Italia, XX Sec.
peso 70 gr, 7x18 cm.
Lotto N. 16
Cagliari, inizio XIX Sec.
corpo piriforme poggiante su base circolare, versatoio con becco zoomorfo, coperchio bombato e presa a pigna, [..], h. 36 cm.
Lotto N. 17
Parigi, XVIII - XIX Sec.
orafo Louis-Joseph Millerand - Bouty, corpo piriforme a superficie liscia, manico in legno, becco zoomorfo, poggiante [..], h. 23 cm.
Lotto N. 18
Napoli, XIX Sec.
corpo piriforme poggiante su tre gambe incurvate e decorate da mascheroni in rilievo, becco zoomorfo, manico a [..], h. 29 cm.
Lotto N. 19
probabilmente Malta, inizio XIX Sec.
base sagomata con leoni agli angoli scolpiti a tutto tondo, stelo tornito con coppa porta olio a quattro beccucci [..], 77x20x20 cm.
Lotto N. 20
Roma, XVIII Sec.
corpo e base circolare decorata con motivi di palmette, due manici a voluta con presa a foggia di ghianda, usure [..], 17,5x23,5 cm.
Lotto N. 21
Genova, Torretta, XVIII Sec.
sbalzata e cesellata con volute, al centro raffigurazione della Madonna che schiaccia il serpente, nella parte [..], 23x17 cm.
Lotto N. 22
Turchia, XIX - XX Sec.
inciso e decorato con motivi vegetali, base circolare, peso 208 gr, h. 13 cm.
Lotto N. 23
XIX - XX Sec.
a profilo svasato su base circolare, al centro stemma con motto in latino, usure, peso 340 gr, 12x8 cm.
Lotto N. 24
Francia, XIX Sec.
base circolare con fusto a balaustro tornito, peso lordo 1865 gr, h. 27 cm.
Lotto N. 25
XVIII - XIX Sec.
forma ovale a profilo svasato, peso 99 gr, 7x10,5x8 cm.
Lotto N. 26
probabilmente Olanda, XVIII - XIX Sec.
forma circolare, sbalzata con motivi floreali, usure, peso 135 gr, 5x23,5x13,5 cm.
Lotto N. 27
probabilmente Olanda, XIX Sec.
di forma ovale con bordo traforato e poggianti su quattro piedini a voluta, bolli di importazione inglesi, peso [..], 2x19,5x16 cm.
Lotto N. 28
Norimberga, XVII Sec.
sbalzata e cesellata a forma di conchiglia e parzialmente dorata, decorata con paesaggio marino e allegorie delle [..], h. 33 cm.
Lotto N. 29
probabilmente Germania, XX Sec.
finemente cesellato e traforato, con equipaggio, struttura poggiante su quattro ruote tornite con animali marini, [..], 42x47,5x12 cm.
Lotto N. 30
probabilmente Roma, XVIII Sec.
sbalzata e cesellata con volute e motivi floreali, raffigurante lo Spirito Santo, cimasa con crocifisso a rilievo, [..], 23x17 cm.