Lotto N. 361
Italia, XX Sec.
orafi Roberto & Armando Dabbene, Milano, corpo liscio, bordo cesellato con motivi di palmette Impero, peso 589 [..], d. 35 cm.
Lotto N. 362
Italia, XX Sec.
corpo liscio con profilo baccellato, peso 570 gr., d. 27,5 cm.
Lotto N. 363
Italia, XX Sec.
orafo F. Calegaro, Padova, corpo liscio con bordi sagomati, profilo godronato, peso 565 gr., d. 32,5 cm.
Lotto N. 364
Italia, XX Sec.
orafo A. Cesa, Alessandria, corpo liscio con profilo godronato, peso 593 gr., d. 32 cm.
Lotto N. 365
Italia, XX Sec.
corpo liscio con bordo sagomato, peso 300 gr., 5,5x26x26 cm.
Lotto N. 366
Italia, XX Sec.
cesellato con motivi vegetali, floreali e torchon, composto da: 7 cucchiaini da caffè una pinza per zollette [..], peso complessivo 107 gr.
Lotto N. 367
Italia, XX Sec.
corpo liscio martellato, peso 1230 gr., 31x31 cm.
Lotto N. 368
Germania, XIX-XX Sec.
corpo liscio con profilo godronato, peso 806 gr., 4x29 cm.
Lotto N. 369
Italia, XX Sec.
corpi sbalzati e cesellati con motivi floreali, peso 245 gr., 5x11 cm.
Lotto N. 370
Italia, XX Sec.
corpi a torchon poggianti su steli lisci, peso complessivo 950 gr., h. 19 cm.
Lotto N. 371
Italia, XX Sec.
completo di spazzola, peso lordo 242 gr., 18x18 cm.
Lotto N. 372
manifatture diverse
composto da: - una mostardiera in argento, interno in vetro opalino blu, h. 11 cm. - un macina pepe in argento, [..], peso lordo complessivo 414 gr.
Lotto N. 373
Italia, XX Sec.
orafo Cesa, Alessandria, composto da: un'oliera a due ampolle in vetro una formaggiera tre saliere con cucchi [..], peso complessivo 330 gr.
Lotto N. 374
Italia, XX Sec.
orafi F.lli Zaramella, Padova, corpo liscio con profilo godronato, peso 475 gr., 31,5x22 cm.
Lotto N. 375
Birminham, inizio XX Sec.
forma circolare, bordo godronato, poggiante su tre piedini, peso 416 gr., d. 22 cm.
Lotto N. 376
Italia, XX Sec.
orafo Ricci e Co, Alessandria, corpo liscio con bordi cesellati con motivi di palmette Impero, peso complessivo [..], h. massima 22 cm.
Lotto N. 377
Italia, XX Sec.
orafi F.lli Zaramella, Padova, corpo liscio di forma quadrata, peso 232 gr., 20,5x20,5 cm.
Lotto N. 378
Francia, XIX Sec.
entro custodia, difetti, l. massima 33 cm.
Lotto N. 379
Italia, bolli fascio
orafo Ditta F.lli Leone Milano, fusto tornito con bracci a doppia voluta, base di linea mossa poggiante su quattro [..], 34x47x47 cm.
Lotto N. 380
Italia, XX Sec.
composto da: - una coppia di saliere in argento, interni in vetro, complete di cucchiaini, 4x7,5x4,5 cm. - una [..], peso complessivo 209 gr.
Lotto N. 381
Italia, XX Sec.
composto da : - un piatto centrotavola circolare in argento, corpo sbalzato con frutta e motivi vegetali, 4x24 [..], peso complessivo 467 gr.
Lotto N. 382
Italia, XX Sec.
corpo liscio con profilo baccellato, peso 422 gr., d. 27 cm.
Lotto N. 383
Italia, XX Sec.
composto da: 12 cucchiaini da caffè in argento 12 forchettine da aperitivo, peso complessivo 413 gr.
Lotto N. 384
Edimburgo, 1840
coperchio inciso e cesellato con motivi floreali, peso 107 gr., 2,5x9x3,8 cm.
Lotto N. 385
Italia, XX Sec.
corpo martellato con bordo perlinato, peso 286 gr., 8x22,5 cm.
Lotto N. 386
Italia, XX Sec.
corpo liscio, fusto a balaustro, bracci a foggia di volute vegetali contrapposte, peso 435 gr., h. 33,5 cm.
Lotto N. 387
Italia, XX Sec.
orafo Peruggia & co, corpo liscio, profilo cesellato con motivi di palmette Impero, peso 807 gr., d. 37 cm.
Lotto N. 388
Italia, XX Sec.
corpo liscio con bordo perlinato, peso 307 gr., 7,5x28 cm.
Lotto N. 389
Inghilterra, XX Sec.
inciso e cesellato con motivi vegetali e di volute, d. 37,5 cm.
Lotto N. 390
XX Sec.
forma sagomata con due manici in argento cesellato a volute vegetali, difetti, 8x91x53 cm.