Lotto N. 301
Italia, XX Sec.
orafo Fratelli Cacchione, Milano, bordo sbalzato e godronato, decorato con motivi a conchiglia, poggiante su tre [..], d. 31 cm.
Lotto N. 302
Italia, XX Sec.
forma circolare con bordo di linea sagomata decorato con motivi geometrici e di volute, peso 895 gr., 3x36 cm.
Lotto N. 303
Italia, XX Sec.
orafi F.lli Cacchione, Milano, corpo liscio centrato da uno stemma araldico, bordo baccellato e cesellato con [..], 26x26 cm.
Lotto N. 304
Italia, XX Sec.
orafo Renzo Pizzera, forma squadrata, bordo decorato con motivi di floreali, vegetali e pietre semipreziose, poggiante [..], 32,5x32,5 cm.
Lotto N. 305
Italia, XX Sec.
orafo Rino Greggio, Padova, stelo tornito a corpo liscio, bracci a foggia di volute vegetali, base appesantita, [..], h. 38,5 cm.
Lotto N. 306
Italia, XIX Sec.
corpi di linea mossa, sbalzati e godronati, peso complessivo 708 gr., h. 18,5 cm.
Lotto N. 307
Italia, XX Sec.
base ottagonale, fusto tornito con motivi vegetali e floreali, bracci di linea sagomata, peso 4603 gr., h. 47,5 cm.
Lotto N. 308
Francia, XX Sec.
collezione "Iriana" in porcellana policroma su fondo bianco, marchio della produzione, composto da: 10 tazze h. [..]
Lotto N. 309
Germania, XX Sec.
collezione "Berlino", marchio della produzione, composto da: 8 tazzine h. 6,5 cm. con 8 piattini d. 12 cm. una [..]
Lotto N. 310
Francia, XX Sec.
collezione "Wiener", marchio della produzione, composto da: 6 tazzine h. 5 cm. con 6 piattini d. 12 cm.
Lotto N. 311
Italia, XX Sec.
secchiello portaghiaccio in argento e bachelite, firmato, argento peso netto 719 gr., 19x19x14,5 cm.
Lotto N. 312
Danimarca, XX Sec.
L. massima 29 cm.
Lotto N. 313
Italia, 2006
color zaffiro, mod. "Balloton", profilo superiore color arancio, firma e data a punta sotto la base, completo [..], h.14 cm.
Lotto N. 314
Italia, XX Sec.
orafo Ermidio Pampaloni, Firenze, corpo liscio di forma sagomata, manici intrecciati godronati, terminali cesellati [..], 11x35x19,5 cm.
Lotto N. 315
Italia, XX Sec.
orafo Agostino Mazzuccato, Milano, corpo sagomato sbalzato e cesellato con motivi vegetali, prese laterali a volute, [..], 18x45x18 cm.
Lotto N. 316
Italia, XX Sec.
base circolare poggiante su quattro piedini a voluta, stelo a foggia di putto nell'atto di sorreggere dei rami [..], h. 43 cm.
Lotto N. 317
Italia, XX Sec.
orafo Ricci & co, Alessandria, corpo liscio con profilo godronato, peso 1593 gr., 59x35,5 cm.
Lotto N. 318
Italia, XX Sec.
orafo Peruggia & co, Alessandria, corpo liscio, bordi cesellati con palmette Impero, manici a foggia vegetale, [..], 38x21 cm.
Lotto N. 319
Italia, XX Sec.
orafo Rino Greggio, Padova, corpo ovale con profilo cesellato con palmette Impero, manici sagomati a foggia vegetale, [..], 59x36 cm.
Lotto N. 320
Italia, XX Sec.
orafo Cesa, Alessandria, corpi lisci sbalzati e sagomati, manici e prese dei coperchi in bachelite, composto da: [..], h. massima 31 cm.
Lotto N. 322
Italia, XX Sec.
orafo Sangalli Francesco, Milano, corpo sbalzato e cesellato con motivi vegetali e floreali, manico sagomato, [..], h. 52 cm.
Lotto N. 323
Sheffield, 1879
peso lordo 332 gr., entro custodia, l. massima 33 cm.
Lotto N. 324
Italia, XX Sec.
entro scatola, peso complessivo 98 gr., 13,5 cm.
Lotto N. 325
manifatture diverse
composto da: - una coppia di posate in argento e osso, Sheffield 1891, orafi Samuel Biggin & Son - una coppia [..], l. massima 31 cm.
Lotto N. 326
Italia, XX Sec.
entro custodie
Lotto N. 327
Italia, XX Sec.
orafo Schiavon Angelo, Treviso, stile inglese, composto da: 24 forchette 12 coltelli 12 cucchiai 12 forchette [..], peso complessivo 6756 gr.
Lotto N. 328
XX Sec.
corpo ovale traforato a simulare maglie intrecciate, 26x23x17 cm.
Lotto N. 329
Francia, XX Sec.
forma circolare a corpo liscio, marchio della produzione, 13x30x24 cm.
Lotto N. 330
Francia, XX Sec.
composto da: un set di 12 forchettine da dolce, entro scatola, l. 16 cm. un cavatappi e un apribottiglie, entro [..], 13x30x24 cm.