Lotto N. 211
Londra, 1903
corpo baccellato sbalzato e cesellato con foglie di alloro e festoni, manici a foggia di volute vegetali, lievi [..], 39x41x22 cm.
Lotto N. 212
XIX-XX Sec.
corpo liscio con bordo smerlato, peso 587 gr., 4,5x28x22 cm.
Lotto N. 213
Germania, XIX Sec.
corpo traforato e cesellato con motivi di giochi di putti e ghirlande di fiori, marchi territoriali e di garanzia [..], 4,5x32,5x25 cm
Lotto N. 214
Germania, XIX Sec.
corpo sbalzato e cesellato con volute vegetali, coperchio con doppia apertura centrato da una scena di caccia, [..], 4x13,5x9,5 cm.
Lotto N. 215
XIX Sec.
corpo sbalzato e cesellato con motivi vegetali e floreali, profilo smerlato, poggiante su tre piedini a foggia [..], 16x42x42 cm.
Lotto N. 216
Germania, XIX Sec.
corpo traforato e cesellato con motivi vegetali, prese laterali a foggia di figure femminili mitologiche, poggiante [..], 15x45x28 cm.
Lotto N. 217
XIX - XX Sec.
corpo tornito, manici di linea sagomata, h. 12 cm.
Lotto N. 218
Londra, 1907
orafo Thomas Bradbury, corpo piriforme con manico in legno e coperchio a foggia di cupola, poggiante su base ottagonale [..], h. 20 cm.
Lotto N. 219
Londra, 1816
corpo baccellato e cesellato con motivi vegetali, prese laterali di linea sagomata, peso 347 gr., 11,5x24x12 cm.
Lotto N. 220
Birmingham, 1965
orafo Garrard&Co., corpo bombato e baccellato, decorato con incisioni, manici sagomati in legno ed argento, composto [..], h. massima 19 cm.
Lotto N. 221
Londra, Giorgio IV, 1825
orafi Rundell, Bridge & Rundell, corpo cilindrico con fascia decorativa naturalistica e al centro scena raffigurante [..], 50x28 cm.
Lotto N. 222
Francia, XX Sec.
decoro "Vendages", in porcellana policroma su fondo bianco e nero, marchio della produzione. Composto da: 12 piatti [..]
Lotto N. 223
con motivi floreali, completa di 12 tovaglioli da tavola e 12 tovaglioli da the, 290x160 cm.
Lotto N. 224
Francia, XIX-XX Sec.
base circolare, coppa baccellata e decorata con motivi di festoni e tralci vegetali, quattro anse a voluta, interno [..], 22x38 cm.
Lotto N. 225
Londra, 1813
orafo Paul Storr, corpo di sbalzato con bordo ornato da baccellature, manici laterali a foggia di volute vegetali [..], zuppiera 24x49x37 cm. - pressentoire 49x38 cm.
Lotto N. 226
Londra, Giorgio III, 1798
orafo John Schofield, di forma rettangolare, corpo liscio centrato da uno stemma araldico, profili baccellati, [..], 12x29x21 cm.
Lotto N. 227
Londra, Giorgio III, 1810
orafo Thomas Robins, corpi circolari con profili sagomati e baccellati peso complessivo 7277 gr., d. 25 cm.
Lotto N. 228
Ungheria, XX Sec.
decoro "Apponyi blu", in porcellana policroma su fondo bianco, bordo Ozier e profilo dorato, marchio della produzione. [..]
Lotto N. 229
Italia, XX Sec.
con motivi vegetali e geometrici, completa di 10 tavaglioli, 225x150 cm.
Lotto N. 230
Italia, bolli fascio
orafo Ditta F.lli Leone Milano, fusto tornito con bracci a doppia voluta, base di linea mossa poggiante su quattro [..], 65x50x50 cm.
Lotto N. 231
Italia, XX Sec.
orafo Guerci&Co, Milano, corpo sbalzato, baccellato e cesellato con motivi vegetali e floreali, manico sagomato, [..], h. 22 cm.
Lotto N. 232
Italia, XX Sec.
corpo baccellato, manici sagomati, coperchio con presa a foggia vegetale, peso 1300 gr., 23x33 cm.
Lotto N. 233
Italia, XX Sec.
bracci cesellati e decorati con motivi di frutta e motivi vegetali, basi circolari, peso lordo 1813 gr., h. 36,5 cm.
Lotto N. 234
Napoli, XX Sec.
raffigurante due putti musicanti, peso 1180 gr., h. 19 cm.
Lotto N. 235
Napoli, XX Sec.
raffigurante un putto sopra un cigno, peso 1642 gr., h. 22 cm.
Lotto N. 236
Italia, XX Sec.
raffigurante Mercurio a riposo, peso 405 gr., 10x8,5x5,5 cm.
Lotto N. 237
Italia, XX Sec.
raffigurante un satiro ebbro poggiante su base in nero del Belgio e malachite, firma incisa sulla base, peso lordo [..], h. 33 cm.
Lotto N. 238
Italia, XX Sec.
orafo Roselli, Firenze, raffigurante una tigre, peso 457 gr., 9,5x19x4 cm.
Lotto N. 239
XIX Sec.
sculture in bronzo dorato e cesellato a raffigurare leoni nell'atto di sorreggere un portacandela, basi rettangolari [..], 7,5x12x6,5 cm.
Lotto N. 240
Italia, XX Sec.
raffiguranti due galli, peso complessivo 325 gr., h. 11 e 14 cm.