
Lotto N. 214
Salvatore Messina
Palermo 1916 - Venezia 1982
Dimensioni:
127x193 cm."Senza titolo", 1968-69, pannello scultura in alluminio e legno
Biografia: Salvatore Messina (Palermo, 1916 – Venezia, 1982), fu uno scultore e pittore le cui opere sono oggi presenti in importanti collezioni (come in quella della storica e gallerista Claudia Gian Ferrari) e aree espositive (la scultura Tensioni, 1979, visitabile presso il museo di Gibellina). Messina partecipò più volte alla Quadriennale di Roma e alla Biennale di Venezia e le sue opere furono esposte in numerose mostre a Milano, Firenze, Hannover (Moderne Italienische Bildhauer), Lisbona, Buenos Aires, Tokio e Hong Kong. Nel 1957, a Carrara, vinse il Premio internazionale di scultura contemporanea.
Biografia: Salvatore Messina (Palermo, 1916 – Venezia, 1982), fu uno scultore e pittore le cui opere sono oggi presenti in importanti collezioni (come in quella della storica e gallerista Claudia Gian Ferrari) e aree espositive (la scultura Tensioni, 1979, visitabile presso il museo di Gibellina). Messina partecipò più volte alla Quadriennale di Roma e alla Biennale di Venezia e le sue opere furono esposte in numerose mostre a Milano, Firenze, Hannover (Moderne Italienische Bildhauer), Lisbona, Buenos Aires, Tokio e Hong Kong. Nel 1957, a Carrara, vinse il Premio internazionale di scultura contemporanea.
€ 600 / 800
Stima
Venduto