Lotto N. 497
Antica vasca ovale
Italia, XVII Sec.
in marmo rosso di Verona, poggiante su base in legno
Verona, già dai tempi dei romani, era famosa quale zona per l'estrazione e la lavorazione di marmi e pietre. Nel corso dei secoli il marmo di Verona è stato utilizzato per ricoprire chiese, monumenti, edifici utilizzando la bella pietra rossa e rosa che ancora ai giorni nostri è una caratteristica unica di Verona. Molti monumenti di Verona e delle zone limitrofe, sono stati adornati con il marmo lavorato proprio nelle zone della Valpolicella e della Valpantena. Da segnalare l'anello esterno dell'Arena, oppure le Porte di epoca romana (Porta Borsari e Porta Leoni), oltre che i pavimenti di diversi edifici, sculture e tante chiese del centro storico di Verona. Inoltre anche nelle zone esterne a Verona e in altre città del nord Italia è stata utilizzata la Pietra di Verona per scopi architettonici e artistici: come a Bologna, in Piemonte, a Venezia e a Ferrara.
, 57x93x64 cm.
€ 4.000 / 6.000
Stima