Lotto N. 368
Ungheria, XX Sec.
dipinti in policromia a raffigurare due coppie di conigli, 14x12 - 9x8 cm.
Lotto N. 369
Ungheria, metà XX Sec.
per Candida Tupini, Roma, decoro blu a foglie di vite e grappoli d'uva con profilo in oro su fondo bianco, [..]
Lotto N. 370
Capodimonte, XX Sec.
raffigurante un putto alato su base ovale (restauri), 31x31x16 cm.
Lotto N. 371
Capodimonte, XX Sec., Giuseppe Cappè
raffiguranti le allegorie delle quattro stagioni, poggianti su basi circolari, firmati sul retro della base, h. [..]
Lotto N. 372
prima metà XX Sec.
a tre scomparti circolari, dipinto in policromia e parzialmente dorato (lievi difetti), 29,5x22 cm.
Lotto N. 373
Francia, inizio XX Sec.
dipinta in policromia e parzialmente dorata, decorata a motivi floreali, 15x16 cm.
Lotto N. 374
Inghilterra, XX
piano circolare riccamente intarsiato a motivi floreali in legni di frutto vari, poggiante su quattro sostegni [..]
Lotto N. 375
Inghilterra, XIX Sec.
piano rettangolare basculante con alette rivestito in pelle e un tiretto sottostante, poggiante su sostegni torniti [..]
Lotto N. 376
XIX Sec.
"Ritratto di gentiluomo", olio su tavola entro cornice dorata, 56x49,5 cm.
Lotto N. 377
XIX Sec.
"Paesaggio", china e acquarello, firma indecifrabile in basso a destra, entro cornice, 28x20 cm.
Lotto N. 378
XIX Sec.
"Ritratto di cacciatore", sanguigna, entro cornice, 27x18 cm.
Lotto N. 379
Francia, XX Sec.
decorate a motivi floreali e di nodo d'amore, 39x26 cm.
Lotto N. 380
Napoli, XIX Sec.
cornice riccamente intagliata a motivi floreali e di volute, schienale, seduta e braccioli imbottiti e rivestiti [..]
Lotto N. 381
Inghilterra, XIX Sec.
piano circolare apribile a formare tre ripiani, poggiante su colonna squadrata con terminale a tripode, 73,5x55,5 [..]
Lotto N. 382
Francia, XIX Sec.
parte superiore basculante a creare un unico grande piano di appoggio con al lato vari scomparti, parte inferiore [..]
Lotto N. 384
XX Sec.
struttura in ferro battuto con coppette e pendenti in vetro, 94x90 cm.
Lotto N. 385
Francia, XIX Sec.
raffigurante combattimento tra cervi, firmata T. Cartier sul retro, quadrante circolare in smalto bianco ( una [..]
Lotto N. 386
Italia, Milano, seconda metà XX Sec.
orafo Mazzuccato, corpo ovale cesellato e decorato a motivo floreale, cm. 29x36x28, peso 1187 gr.
Lotto N. 387
Italia, XX Sec.
stelo liscio poggiante su base circolare, h. cm. 30, peso lordo 820 gr.
Lotto N. 388
Italia, XX Sec.
corpo e manici incisi a motivi impero, poggianti su basi di linea squadrata con terminali ferini, prese a foggia [..]
Lotto N. 389
Italia, XX Sec.
h. cm. 14, peso 445 gr.
Lotto N. 390
Italia, XX Sec.
cesellato a raffigurare una dama, h. cm. 8, peso 152 gr.
Lotto N. 391
Italia, XX Sec.
corpo liscio e traforato, poggiante su tre piedini, h. cm. 14, peso 162 gr.
Lotto N. 392
Italia, XX Sec.
di forma ovale con profili decorati a motivi di palmette e poggianti su quattro piedini, misure diverse, peso [..]
Lotto N. 393
Italia, XX Sec.
, peso 200 gr.
Lotto N. 394
Italia, XX Sec.
forma squadrata, sbalzate a motivo di volute, tappi in argento, 26,5x10x10 cm.
Lotto N. 395
Italia, XX Sec.
di forma circolare poggiante su tre piedini ferini, cm. 9x13,5, peso 262 gr.
Lotto N. 396
Italia, XX Sec.
sbalzato ed inciso a motivo floreale e di farfalle, manico in legno ebanizzato, h. cm. 31,5, peso 790 gr.
Lotto N. 397
Italia, metà XX Sec.
di forma ovale con ringhierina, cm. 55x44, peso 2180 gr.
Lotto N. 398
inizio XX Sec.
lame in metallo dorato incise, composto da 12 forchette, 12 coltelli, 1 coppia portata e 1 colino, peso 550 gr. [..]