Lotto N. 515
Berich Lustahaus, Vienna 1920 circa
di forma ottagonale e coperchio con stesura in smalto policromo raffigurante una scena galante.
Provenienza Sotheby's, [..]
Lotto N. 516
Othmar Kober, Vienna, 1920 circa
di forma ottagonale e coperchio con stesura di smalto policromo raffigurante Cupido al ballo in maschera.
Provenienza [..]
Lotto N. 517
Italia, XX Sec.
, 4x25x11,5 cm.
Lotto N. 518
Italia, XX Sec.
cm.19x11,5, peso 520 gr.
Lotto N. 519
Austria, XIX Sec.
incisa a motivi floreali con manico a voluta, h. 39 cm.
Lotto N. 520
Germania, XIX Sec.
a foggia di carri condotti da putti musicanti e trainate da stambecchi, cm. 9x15x5, peso 286 gr.
Lotto N. 521
Germania, Hanau XIX Sec.
corpo piriforme sbalzato ed inciso a motivi floreali e di trofei musicali, poggiante su tre piedini a voluta (lievi [..]
Lotto N. 522
Olanda, XIX Sec.
corpo piriforme decorato a motivi floreali e vegetali, h. cm. 14,5, peso 176 gr.
Lotto N. 523
Italia, XX Sec.
con profilo decorato a motivo di palmette e poggiante su quattro piedini, cm.7,5x25x20, peso 490 gr.
Lotto N. 524
Birmingham, 1916
con relativo piattino, 9x14,5 cm.
Lotto N. 525
città di Sheffield, anni 1928/31
corpo liscio con manico sagomato, composto da 24 forchette, 24 coltelli, 12 cucchiai, 12 forchette frutta, 12 [..]
Lotto N. 526
Milano, bollo Fascio, anni '30
a corpo liscio con manici e prese dei coperchi in legno ebanizzato, composto da 1 caffettiera, 1 teiera, 1 zuccheriera, [..]
Lotto N. 527
metà del XIX Sec.
con manici sbalzati e finemente cesellati, fogge e manifatture diverse, entro contenitore in tessuto, peso 985 [..]
Lotto N. 528
Italia, XX Sec.
con profilo decorato a motivo di palmette, cm. 39,5x30.5, peso 1030 gr.
Lotto N. 529
Milano, bollo Fascio anni '30
argentiere Ilario Pradella, composto da 1 tea kettle con relativo scaldino, 1 teiera, 1 caffettiera, 1 lattiera [..]
Lotto N. 530
Milano, bollo Fascio anni '30
profilo sagomato e decorato a motivo di volute, d. cm. 22, peso 4650 gr.
Lotto N. 531
Milano, bollo Fascio anni 30
argentiere Achille Proserpio, corpo baccellato poggiante su piedini a voluta, composto da 1 teiera, 1 caffettiera, [..]
Lotto N. 532
fine del XIX Sec.
a corpo liscio con profilo sagomato, peso 650 gr.
Lotto N. 533
inizio XX Sec.
composto da uno specchio, due spazzole e un contenitore in cristallo molato
Lotto N. 534
Italia, XX Sec.
profilo satinato e decorato con pietre dure, d. cm. 34, peso 668 gr.
Lotto N. 535
Venezia, meta' del XVIII Sec.
in legno dipinto a motivi floreali, gambe sinuose su piedi ferini, seduta in seta operata., 100x238x70 cm.
Lotto N. 536
Venezia, metà del XVIII Sec.
in legno dipinto a motivi floreali, gambe sinuose su piedi ferini, seduta in seta operata, 100x218x70 cm.
Lotto N. 537
Murano, metà XX Sec.
in vetro opalino e oro decorato a motivi floreali e vegetali, 120x110 cm.
Lotto N. 538
Roma, 1953
trompe l'oeil, affresco a secco su tela, 175x175 cm.
Lotto N. 539
Italia, XX Sec.
cornice sagomata e decorata a motivi di volute, 157x107 cm.
Lotto N. 540
Italia, vecchia manifattura
raffigurante un putto nell'atto di sorreggere una conchiglia poggiante su base sagomata ed intagliata a motivi [..]
Lotto N. 541
Belluno 1676 - Venezia 1730
"Capriccio architettonico", gouache entro cornice.
Accompagnato da perizia scritta del Prof. Giuseppe Maria Pilo [..]
Lotto N. 542
Roma, XIX Sec.
coppa di forma circolare e baccellata su sostegno a plinto poggiante su base quadrata, 64x86 cm.
Lotto N. 543
Austria, fine XIX Sec.
parte superiore a tre sportelli con sei tiretti sottostanti, parte inferiore con calatoia celante scomparti e [..]
Lotto N. 544
Salerno 1841 - Benevento 1927
"Il pittore Corcos che dipinge", olio su cartone, firmato e datato in basso a sinistra " A. Vianelli Signa 1889", [..]