Salvatore Emblema
Artisti - Brand

Salvatore Emblema

(1929 - 2006)

Valutazione Salvatore Emblema

Possiedi un'opera di Salvatore Emblema da vendere? Richiedi una stima gratuita e confidenziale.Colasanti Casa d'Aste può assisterti attraverso l'intero processo di vendita all'asta dei beni in tuo possesso, per valorizzarli al massimo.
Biografia
Salvatore Emblema, nato a Terzigno alle pendici del Vesuvio nel 1929 e scomparso nel 2006, è considerato uno dei maestri storici dell’arte contemporanea italiana. La sua formazione artistica prende avvio presso l’Accademia di Belle Arti di Torre del Greco e la Scuola del Corallo, per poi trasferirsi a Roma dove, nel 1954, tiene la sua prima mostra personale alla Galleria San Marco, curata da Carlo Levi e Ugo Moretti. Emblema è noto per aver saputo coniugare l’ispirazione delle sue origini campane con il linguaggio astratto di matrice americana, sviluppando una ricerca originale che lo distingue nel panorama dell’arte italiana del Novecento. 
La sua produzione artistica si caratterizza per l’uso innovativo di materiali comuni, come la juta e la tela di sacco, spesso arricchiti con terre colorate, polveri minerali raccolte alle falde del Vesuvio e foglie disseccate, con cui realizza le celebri “fullografie”. Queste opere, che nascono da una profonda connessione con la natura e il territorio, gli aprono le porte dei principali circoli artistici romani e lo rendono protagonista di numerose mostre collettive e personali, tra cui la Biennale di Venezia nel 1980 e la mostra a Palazzo dei Diamanti di Ferrara nel 1979. Negli anni, Emblema elabora anche le iconiche “detessiture”, opere che riflettono la sua continua sperimentazione materica e concettuale.
La sua eredità artistica continua a essere studiata e apprezzata, sia per la qualità delle opere che per la capacità di coniugare tradizione e innovazione, natura e astrazione, in un percorso unico e riconoscibile.
Lotti passati

Salvatore Emblema

(1929 - 2006)

Salvatore Emblema

"Senza titolo", 1989, olio su tela di juta, firma e titolo al retro, dedica 'a cleto' al retro Provenienza: Collezione [..]
Venduto

Salvatore Emblema

(1929 - 2006)

LOTTO RITIRATO

Salvatore Emblema

(1929 - 2006)

Salvatore Emblema

"Senza titolo", 2001, tecnica mista su tela, firmata e datata in basso a sinistra e sul retro, entro cornice. Autentica [..]

Salvatore Emblema

(1929 - 2006)

Salvatore Emblema

"Senza titolo", tecnica mista su carta, firmata e datata 95 in basso a sinistra, entro corniceM, 49x34 cm.