Roberto Crippa
Artisti - Brand

Roberto Crippa

(Monza, 1921 - Bresso, 1972)

Valutazione Roberto Crippa

Possiedi un'opera di Roberto Crippa da vendere? Richiedi una stima gratuita e confidenziale.Colasanti Casa d'Aste può assisterti attraverso l'intero processo di vendita all'asta dei beni in tuo possesso, per valorizzarli al massimo.
Biografia
Roberto Crippa è stato un artista italiano nato a Monza il 7 maggio 1921 e scomparso a Bresso il 19 marzo 1972. Diplomatosi all'Accademia di Brera nel 1947/1948, dove ebbe come maestri Aldo Carpi, Carlo Carrà e Achille Funi, iniziò la sua carriera artistica nel 1945 con uno stile figurativo influenzato dal cubismo. Successivamente aderì al movimento spazialista, collaborando con artisti come Lucio Fontana e firmando il terzo Manifesto dello Spazialismo nel 1950. La sua opera si caratterizza per la sperimentazione continua, con serie importanti come le "Spirali" e le "Marilyn", che mostrano un interesse anche verso l'Action Painting americana e la Pop Art. Crippa espose regolarmente alla Biennale di Venezia e alla Triennale di Milano, oltre a mostre internazionali in Giappone, Spagna, Sud America, Stati Uniti e Europa. Parallelamente alla sua attività artistica, coltivò la passione per il volo acrobatico, rappresentando l'Italia ai campionati mondiali di questa disciplina nel 1972. Morì in un incidente aereo nello stesso anno. La sua produzione artistica comprende dipinti, sculture e opere polimateriche, spesso ispirate dal rapporto tra forma e spazio, e rimane un punto di riferimento nell'arte italiana del Novecento.
Lotti passati

Roberto Crippa

(Monza, 1921 - Bresso, 1972)

"Senza titolo"

tecnica mista e collage su tela, firmato e datato in basso a destra
Venduto

Roberto Crippa

(Monza, 1921 - Bresso, 1972)

Roberto Crippa

"Sun", 1971, tecnica mista e collage su tavola, firmata, datata e titolata sul retro con dichiarazione di autenticità di [..]