Fulvio Bianconi
Artisti - Brand

Fulvio Bianconi

(Italia, 1915 - Italia, 1996)

Valutazione Fulvio Bianconi

Possiedi un'opera di Fulvio Bianconi da vendere? Richiedi una stima gratuita e confidenziale.Colasanti Casa d'Aste può assisterti attraverso l'intero processo di vendita all'asta dei beni in tuo possesso, per valorizzarli al massimo.
Biografia
Fulvio Bianconi (Ponte di Brenta, 27 agosto 1915 – Milano, 14 maggio 1996) è stato un artista, designer e grafico italiano, celebre soprattutto per le sue creazioni in vetro di Murano. Figlio del musicista Virginio (detto anche Emo) e di Elvira, fin da giovane mostrò una spiccata predisposizione per il disegno. A Venezia frequentò la Scuola d’arte dei Carmini e lavorò come apprendista decoratore presso la bottega di Michele Pinto. Collaborò con importanti editori milanesi come Arnoldo Mondadori Editore e Motta, grazie all’introduzione di Dino Villani.
Negli anni Quaranta si avvicinò al mondo del vetro artistico, collaborando con alcune tra le più prestigiose fornaci muranesi, in particolare con la celebre Venini. Il suo stile si distingue per l’uso di colori vivaci, forme asimmetriche e tecniche sperimentali, che hanno rivoluzionato l’arte vetraria del Novecento. Tra le sue opere più famose figurano la serie "America" e i vasi "Informali", diventati vere e proprie icone del design italiano.
Fulvio Bianconi ha lasciato un segno indelebile nella storia del design e dell’arte grafica italiana, partecipando a importanti esposizioni come la Triennale di Milano e la Biennale di Venezia. Le sue opere sono tuttora molto ricercate e oggetto di studio e valutazione da parte di esperti e collezionisti. La sua figura è stata celebrata in numerose mostre, tra cui quella organizzata da Le Stanze del Vetro presso la Fondazione Giorgio Cini a Venezia.
Lotti passati

Fulvio Bianconi

(Italia, 1915 - Italia, 1996)

Fulvio Bianconi

vaso serie "America", 1950 circa, manifattura Venini, catalogo 4397, in vetro pezzato con tessere trasparenti, pagliesco, [..]
Venduto

Fulvio Bianconi

(Italia, 1915 - Italia, 1996)

Fulvio Bianconi (1915-1996), prod. Venini

vaso "Fazzoletto", in vetro a canne di reticello e zanfirico lattimo, marca incisa sotto la base "Venini 88", etichetta [..]
Venduto

Fulvio Bianconi

(Italia, 1915 - Italia, 1996)

Fulvio Bianconi

vaso "fazzoletto" mod. 700.02 , in vetro opalino bicolore nei toni del blu e del lilla, firmato alla punta Venini 2005 sotto [..]
Venduto

Fulvio Bianconi

(Italia, 1915 - Italia, 1996)

Coppia di lampade da tavolo, prod. Mazzega

vetro e metallo, una firmata, h. 53 cm.

Fulvio Bianconi

(Italia, 1915 - Italia, 1996)

Fulvio Bianconi

"Fazzoletto", 2003, vaso modello in vetro rosso, firma e data incise sotto la base, etichetta "Venini Murano", h. 23 cm.

Fulvio Bianconi

(Italia, 1915 - Italia, 1996)

Fulvio Bianconi

"Fazzoletto", vaso in vetro soffiato trasparente a canne zanfirico lattimo, etichetta "Venini Murano", lievi difetti, h. [..]

Fulvio Bianconi

(Italia, 1915 - Italia, 1996)

Due vasi a fazzoletto in vetro bicolore

, h. 17 cm.