Lotto N. 88  

'Ritratto di Antonio d'Alba'

1926
Dimensioni:
38x26,5 cm.
olio magro su tela, siglato e datato sul lato sinistro, entro cornice

Autentica su fotografia rilasciata dell'Archivio Benvenuto Ferrazzi, in data 20 ottobre 2023. 

Provenienza: Collezione privata, Roma

Pubblicazioni: L. Moreschini (a cura di) "Benvenuto Ferrazzi (1892 – 1969). Il Realismo fantastico tra le avanguardie del Novecento", presentazione di Valerio Rivosecchi, catalogo della mostra, Casino dei Principi di Villa Torlonia, Artemide Edizioni 2016, pp. 55-56


Scrive Laura Moreschini, direttore dell'Archivio: "Quest'opera esprime una profonda solitudine umana, resa con una pittura magra ed essenziale, caratterizzata da un notevole alleggerimento della materia pittorica. L'uomo con cappello e ombrello è l'attentatore alla vita di Vittorio Emanuele III che, uscito di prigione per grazia del re, dopo dieci anni di reclusione aveva ormai perso il senno e viene così descritto nei pressi di via in Miranda 'Era incurvito accoccolato su di una colonna antica spezzata. Più che un uomo mi sembrava un fantasma. L'occhi vitrei senza sguardo sguazzavano nel vuoto, la faccia pallida era velata dall'ombra del cappello a larghe falde nero. Antonio d'Alba poggiava al testa sulle mani che stringevano il manico d'ombrello (...), tutto chiuso in un nero e stinto e sciatto cappottaccio' ".
26/10/2025 19:57:51
Termine asta
1g -24h 0m 0s
Tempo rimanente
Numero offerte:
€ 800 / 1.200
Stima
800 €
Base d'asta
 €
La tua offerta
(Il Prezzo di riserva non è stato raggiunto) (Il Prezzo di riserva è stato raggiunto)
Imposta la tua offerta massima
Offri