Lotto N. 68  

Richard Ginori, manifattura di Doccia, servizio da tavola (114)

Italia, XX Sec.
decoro "Galli rossi" in porcellana rosso ferro su fondo bianco, bordo Ozier e profilo dorato, marchio della produzione.
Composto da:
36 piatti piani d. 24,5 cm.
12 piatti fondi d. 23 cm.
16 piatti da frutta d. 21,5 cm.
20 piatti da dolce d. 19,5 cm.
una insalatiera 8,5x24,5 cm.
2 piatti ovali da portata misura massima 42,5x30,5 cm.
7 piatti circolari da portata d. 26,5 cm.
10 tazzine da caffè h. 6,5 cm. con 10 piattini d. 13 cm.

La Manifattura di Doccia, fondata nel 1737 dal marchese Carlo Ginori nei pressi di Firenze, rappresenta una delle realtà più prestigiose della porcellana europea. Rimasta a gestione familiare fino al 1896, venne poi fusa con la Società Ceramica Richard di Milano, dando vita al marchio Richard-Ginori. Tra i motivi decorativi più celebri e longevi spicca il decoro “a galli rossi”, ispirato a iconografie orientali e in particolare ai paesaggi stilizzati della tradizione cinese, reinterpretati in chiave europea già dagli anni Quaranta del Settecento. Introdotto intorno al 1747, il tema riscosse immediato successo e divenne presto una delle cifre stilistiche più riconoscibili della manifattura. Inizialmente realizzato in nero e oro, venne ben presto declinato nella versione più nota in rosso ferro e oro, caratterizzata da grande eleganza e vivacità cromatica. Il soggetto rappresenta due galli affrontati in atteggiamento combattivo, collocati fra rocce stilizzate e sotto un albero di salice pendulo, con una composizione essenziale ma al tempo stesso ricca di raffinate suggestioni esotiche. Grazie al suo equilibrio formale e alla forza espressiva del motivo, il decoro dei “Galli Rossi” divenne un vero e proprio classico senza epoca: riproposto e reinterpretato per oltre due secoli e mezzo, fino al pieno Novecento, ha mantenuto intatta la sua fortuna collezionistica ed è tuttora riconosciuto come uno dei capolavori decorativi della tradizione Ginori.
€ 3.500 / 4.500
Stima
Venduto
Valuta un'opera simile