Lotto N. 91
Italia, XX Sec.
corpo liscio, coperchio parzialmente godronato delimitato da quattro elementi quadrati in lapislazzulo, interno [..], 3x17x11 cm.
Lotto N. 92
Italia, XX Sec.
forma squadrata, peso netto 242 gr., 2x10,2x11,7 cm.
Lotto N. 93
Italia, XX Sec.
raffigurante una testa di medusa, 2x10x10 cm.
Lotto N. 94
Italia, XX Sec.
centrato da una placca ovale in micromosaico del XIX secolo raffigurante il Tempio di Vesta e circondata da profilo [..], 1x9x8 cm.
Lotto N. 95
Italia, XX Sec.
orafo Ubaldo San Donai, Treviso, corpo liscio, coperchio centrato da una moneta in rame, peso 308 gr., 3x11,5x9 cm.
Lotto N. 96
Italia, metà XX Sec.
corpo ovale con bordo superiore ondulato, poggiante su quattro piedini a doppia voluta, decorata con motivo a [..], 27x48x37 cm.
Lotto N. 97
Italia, XX Sec.
decorata con motivi di foglie e ghiande in rilievo, firmata, peso 1170 gr. La coppa riprende i modelli del vasellame [..], 16x23x14 cm.
Lotto N. 98
Italia, XX Sec.
corpi martellati e sagomati, firmate, peso 542 gr., 6x22x19,5 cm.
Lotto N. 99
Italia, XX Sec.
serie Fiori modello Papavero, firmato, peso 224 gr., d. 18 cm.
Lotto N. 100
Italia, metà XX Sec.
grande centrotavola a conchiglia in argento, firmato Buccellati, entro custodia originale, peso 2122 gr., 12x40x33 cm.
Lotto N. 101
Italia, XX Sec.
manico a voluta, peso 778 gr., h. 26 cm.
Lotto N. 102
Italia, XX Sec.
orafo Gianmario Pizzera, Milano, corpo sbalzato e cesellato con tralci di vite alternati a motivi vegetali, manico [..], h. 18,5 cm.
Lotto N. 103
Portogallo, XIX-XX Sec.
montatura in argento traforato con grappoli d'uva, manico sagomato, difetti, h. 17,5 cm.
Lotto N. 104
Italia, XX Sec.
orafo Guerci & co, Alessandria, corpo liscio bombato, peso 831 gr., h. 22 cm.
Lotto N. 105
Italia, XX Sec.
orafo Antonio Borile, Padova, corpo liscio martellato e baccellato, manico sagomato, peso 471 gr., h. 14,5 cm.
Lotto N. 106
Italia, XX Sec.
peso lordo 100 gr. entro custodia, l. 25 cm.
Lotto N. 107
Italia, XX Sec.
completo di scatola con difetti, l. 29,5 cm.
Lotto N. 108
Italia, XX Sec.
entro custodia, l. 27 cm.
Lotto N. 109
Londra, 2000
orafo Grant MacDonald, base rettangolare decorata con due sculture raffiguranti antilopi, 11x26,5x13,5 cm.
Lotto N. 110
inizio XX Sec.
base in legno, 15,5x23x5 cm.
Lotto N. 111
Italia, XX Sec.
"I Rioni di Roma" medaglie in argento 986/1000 decorate a smalto cloisonnè, realizzate dall’Istituto Poligrafico [..], d. 4,5 cm.
Lotto N. 112
Italia, XX Sec.
corpo sbalzato e cesellato con melograni, castagne e motivi vegetali, interno in vermeil, peso 495 gr., 7x28x21,5 cm.
Lotto N. 113
Italia, XX Sec.
orafi F.lli Zaramella, Padova, corpo ovale baccellato con profilo smerlato, interno in vermeil, peso 658 gr., 10x25x20 cm.
Lotto N. 114
Italia, XX Sec.
corpo sbalzato con motivi geometrici, peso 353 gr., 8,5x21,5 cm.
Lotto N. 115
Italia, XX Sec.
orafo Ricci & C., Alessandria, forma circolare a corpo liscio, peso complessivo 6153 gr., d. 27 cm.
Lotto N. 116
Italia, XX Sec.
forma ovale con profilo decorato a motivo Impero, peso 1318 gr., 56x35,5 cm.
Lotto N. 117
Italia, XX Sec.
orafi F.lli Zaramella, Padova, corpo liscio, profilo cesellato con motivi di palmette Impero, manici a foggia [..], 61x39 cm.
Lotto N. 118
Italia, XX Sec.
orafo Rino Greggio, Padova, profilo cesellato con palmette Impero, manici sagomati a foggia vegetale, peso 1479 [..], 62x38 cm.
Lotto N. 119
Italia, XX Sec.
orafo Piero Arioli, Milano, corpi baccellati e cesellati con palmette Impero e ghirlande vegetali, beccuccio e [..], 41x37,5 cm.
Lotto N. 120
Italia, XX Sec.
decoro "Tione Frutti Antico Doccia", in porcellana policroma su fondo bianco, marchio della produzione. Composto [..]