Lotto N. 372
             
        
		
		Bernardino Licinio, copia da
XVII-XVIII Sec.
		
	Dimensioni:
                            86x134 cm."Il concerto", olio su tela, entro cornice in legno dorato
					
                    	Altro:
						Bernardino Licinio (1489-1565 circa) è stato un pittore dell'Alto Rinascimento italiano, soprattutto di ritratti e temi religiosi, nacque a Venezia, formatosi nello studio di Giovanni Bellini (1430-1516), Licinio seguì l'evoluzione artistica della scuola pittorica veneziana. Licinio fu tra i primi a sperimentare nella pittura italiana il ritratto di gruppo e specialmente familiare, con le figure spesso rappresentate a mezzo busto.
ll primo stile di Licinio rimaneva sulla scia dei maggiori esponenti dell'Alto Rinascimento veneziano, come Giorgio Barbarelli da Castelfranco, noto come Giorgione (1477 - 1510), le sue opere successive invece si accostano maggiormente allo stile di Tiziano (1485-1576), uno dei più importanti pittori veneziani dell'epoca.
€ 800 / 1.200
                        Stima
                    
                Venduto