Lotto N. 562
Londra, 1893
sbalzato a motivi floreali e centrato da cartiglio, h. cm. 10, peso 116 gr.
Lotto N. 563
Londra, 1877
corpo liscio inciso a motivi floreali e di volute, orafo Edward Charles Brown, h. cm 13, peso 320 cm.
Lotto N. 564
Londra, 1828
corpo sbalzato a motivi floreali e di volute centrati da due cartigli, manici a voluta, h. cm. 19,5, peso 673 [..]
Lotto N. 565
Londra, 1806
sbalzato e godronato, manici a motivi di serpenti, argentiere Robert Garrard, cm. 10x19x14, peso 396 gr.
Lotto N. 566
Londra, Giorgio III, 1794
argentiere orafo Robert Sharp, corpo liscio e baccellato con stemma nobiliare al centro, manici sagomati, coperchio [..]
Lotto N. 567
Londra, Giorgio IV, 1820, orafo William Eaton
base rettangolare con profilo sbalzato e decorato a motivo floreale, poggiante su quattro piedini ferini, otto [..]
Lotto N. 568
Londra, Guglielmo IV, 1836
sbalzata e decorata a motivi floreali, manici a voluta, base circolare, h. 12,5, peso 450 gr.
Lotto N. 570
Londra, Regina Vittoria, 1854
sbalzato a motivi floreali e centrato da cartiglio, manico a voluta, h. cm. 9, peso 130 gr.
Lotto N. 571
Londra, Regina Vittoria, 1899
sezione circolare, corpo godronato con profilo traforato, manico e presa del coperchio in bachelite, cm. 15x28, [..]
Lotto N. 572
città di Sheffield, 1860
manici in avorio con monogramma inciso ed argento sbalzato, lame in metallo, entro astuccio originale in legno
Lotto N. 573
Mosca, 1858
raffigurante la Vergine con Bambino Gesù, tempera su tavola, 31x26 cm.
Lotto N. 575
Mosca, XX Sec.
con applicate pietre cabochon semipreziose, sostegno a tripode con zampe caprine, h. 9,5 cm.
Lotto N. 576
Russia, fine XIX Sec.
dipinti in policromia a raffigurare paesaggi differenti, entro custodie, h. cm. 5,5, peso 260 gr.
Lotto N. 577
fine XIX Sec.
coperchio decorato a raffigurare una scena galante, 9x8 cm.
Lotto N. 578
manifattura orientale
e riccamente inciso a motivi floreali e di animali, titolo argento 926, h. cm. 27, peso 1333 gr.
Lotto N. 579
Parigi, 1920 circa
stile Regence composto da: 1 caffettiera, 1 teiera, 1 lattiera, 1 zuccheriera con coperchio e 1 piccola bowl per [..]
Lotto N. 580
Francia, fine XIX Sec.
sbalzata a motivi floreali e di volute, poggiante su vassoietto ovale, cm. 11x25x17, peso 800 gr.
Lotto N. 581
Francia, 1798 - 1809
coppa e piattino finemente incisi a motivi di palmette, manici a foggia di serpenti, presa a motivo di leone, [..]
Lotto N. 582
Francia, primi anni del XIX Sec.
finemente incisi a motivi impero, orafo argentiere Jean Baptiste Claude Odiot, cm. 8,5x15
, peso 450 gr.
Lotto N. 583
fine XIX Sec.
sbalzato e traforato a motivi geometrici poggiante su tre piedini ferini, interno in cristallo molato, cm. 18x12,5, [..]
Lotto N. 584
fine XIX Sec.
d. cm. 27, peso 415 gr.
Lotto N. 585
Italia, XX Sec.
composte rispettivamente da tre conchiglie riunite al centro da una scultura di putto, orafo argentiere
Messulam [..]
Lotto N. 586
Venezia, XIX Sec.
profilo di linea mossa, punzoni con iniziali del saggiatore, cm. 28,5x28,5, peso 3170 gr.
Lotto N. 587
Venezia, XIX Sec.
corpo inciso a motivi geometrici e sbalzato a motivi floreali, poggiante su piedini a tripode, h. cm. 12, peso [..]
Lotto N. 588
Milano, XIX Sec.
corpo piriforme poggiante su base circolare, becco con terminale a testa di aquila, presa del coperchio a forma [..]
Lotto N. 590
Italia, probabilmente Parma fine XIX Sec.
base ovale poggiante su quattro piedini a pigna, due ampolle in vetro entro contenitori a tre piedini con bordo [..]
Lotto N. 591
Roma, 1790 - 1809, (bollo n.145)
maestro orafo argentiere Carlo Bartolotti ( Roma 1777-1824) (bollo n.230), corpo piriforme con fascia decorata [..]
Lotto N. 592
Roma, XIX Sec. (bollo n. 169)
maestro orafo argentiere Vincenzo II Belli ( 1828-1859) (bollo n.248), corpo piriforme poggiante su base circolare, [..]