Virgilio Guidi
Artisti - Brand

Virgilio Guidi

(Roma, 1891 - Venezia, 1984)

Valutazione Virgilio Guidi

Possiedi un'opera di Virgilio Guidi da vendere? Richiedi una stima gratuita e confidenziale.Colasanti Casa d'Aste può assisterti attraverso l'intero processo di vendita all'asta dei beni in tuo possesso, per valorizzarli al massimo.
Biografia
Virgilio Guidi è stato un importante pittore, poeta e saggista italiano nato a Roma nel 1891. Figlio di Guido Costantino Guidi, scultore e poeta, e di Caterina Rischia, Guidi crebbe in un ambiente artistico che influenzò profondamente la sua formazione. Dopo aver frequentato l'Istituto Tecnico di Roma, abbandonò gli studi nel 1908 per dedicarsi alla pittura, iniziando un apprendistato presso la bottega del restauratore Giovanni Capranesi. Nel 1911 si iscrisse all'Accademia di Belle Arti di Roma, dove approfondì lo studio di grandi maestri come Giotto, Piero della Francesca, Correggio e pittori francesi come Chardin e Courbet.
La sua carriera artistica iniziò ufficialmente nel 1913, anno in cui vinse il concorso di pittura "Lana" e iniziò a esporre le sue opere. Guidi si distinse per la sua personale interpretazione della luce e dello spazio, elementi fondamentali nella sua pittura che spaziava da paesaggi a figure umane, con un approccio emotivo e razionale. Negli anni '20 partecipò regolarmente alla Biennale di Venezia, ottenendo riconoscimenti importanti, come per l'opera "Il tram" del 1924. Nel 1932 ottenne la cattedra di Pittura all'Accademia di Belle Arti di Venezia, ma a causa di un ambiente ostile si trasferì a Bologna nel 1935, continuando a esporre e a ricevere consensi.
La sua produzione artistica attraversò diversi cicli tematici, dalle marine astratte alle architetture cosmiche, influenzata dai suoi viaggi e dal contatto con la natura e Venezia. Guidi è considerato uno dei grandi maestri del Novecento italiano, capace di unire pittura, poesia e saggistica in un'opera poliedrica e profondamente radicata nella tradizione e nell'innovazione. Morì a Venezia nel 1984, lasciando un'eredità artistica significativa e riconosciuta a livello nazionale e internazionale.
Lotti passati

Virgilio Guidi

(Roma, 1891 - Venezia, 1984)

"Bacino di San Marco - Venezia"

olio su tela, firmato in basso a destra, firmato e titolato sul retro, entro cornice
Venduto

Virgilio Guidi

(Roma, 1891 - Venezia, 1984)

Virgilio Guidi

"San Giorgio, Venezia", 1975, olio su tela, firma in basso a destra, per autentica, firma e titolo sul retro in data 7.3.975, [..]
Venduto

Virgilio Guidi

(Roma, 1891 - Venezia, 1984)

Virgilio Guidi

"Giudizio", olio su tela, 1956, firmato in basso al centro e per autentica sul retro in data 27 Sett. 1969, entro cornice. [..]