Uberto Bonetti
Artisti - Brand

Uberto Bonetti

(Italia, 1909 - **, 1993)

Valutazione Uberto Bonetti

Possiedi un'opera di Uberto Bonetti da vendere? Richiedi una stima gratuita e confidenziale.Colasanti Casa d'Aste può assisterti attraverso l'intero processo di vendita all'asta dei beni in tuo possesso, per valorizzarli al massimo.
Biografia
Uberto Bonetti è stato un artista italiano nato a Viareggio il 31 gennaio 1909 e scomparso nella stessa città il 10 aprile 1993. Figlio di Pietro Bonetti, originario di Pistoia, e di Maria Teresa Riannessi, viareggina, iniziò i suoi studi artistici presso l'Accademia di Belle Arti di Lucca sotto la guida di Lorenzo Viani. Fin da giovane si distinse come pittore, disegnatore e caricaturista, collaborando con importanti riviste e giornali come “La Lettura” e “Il Corriere della Sera”. Nel 1931 disegnò la celebre maschera carnevalesca di Viareggio, il Burlamacco, simbolo ancora oggi del Carnevale viareggino.
Bonetti aderì all'aeropittura futurista, movimento artistico che celebrava il volo e la modernità, e fu incoraggiato da figure di spicco come Fortunato Depero e Thayaht a dedicarsi anche alla moda e al design. Tra il 1932 e il 1938 collaborò con il settimanale "L'artiglio", realizzando disegni propagandistici ispirati al volo. Successivamente si distaccò dal regime fascista, con cui ebbe rapporti sempre più tesi.
Oltre alla pittura, Bonetti si occupò di scenografia, progettando allestimenti per il cinema e importanti eventi culturali a Viareggio, come il Premio Letterario Viareggio e la Fiera del Libro. Nel corso della sua vita conobbe e collaborò con numerose personalità del mondo artistico e culturale italiano, tra cui Filippo Tommaso Marinetti, Luigi Pirandello, Giuseppe Ungaretti, e molti altri. La sua opera è caratterizzata da una forte connessione con la sua città natale e da una versatilità che spazia dalla pittura alla grafica, dalla moda alla scenografia.
Lotti passati

Uberto Bonetti

(Italia, 1909 - **, 1993)

Uberto Bonetti

"Studio per pubblicità- Cinzano", tecnica mista su carta, anni '30 circa, firmato sul lato sinistro, entro cornice. [..]
Venduto

Uberto Bonetti

(Italia, 1909 - **, 1993)

Uberto Bonetti

"Aerovista di Roma", tecnica mista su carta, firmata in basso a destra, autentica a cura dello Studio D'arte San Marco, [..]