Rodolfo Aricò
Artisti - Brand

Rodolfo Aricò

(Italia, 1930 - Italia, 2002)

Valutazione Rodolfo Aricò

Possiedi un'opera di Rodolfo Aricò da vendere? Richiedi una stima gratuita e confidenziale.Colasanti Casa d'Aste può assisterti attraverso l'intero processo di vendita all'asta dei beni in tuo possesso, per valorizzarli al massimo.
Biografia
Rodolfo Aricò è stato un importante pittore e scenografo italiano nato a Milano il 3 giugno 1930. Dopo aver frequentato il Liceo Artistico di Brera tra il 1946 e il 1950, si è laureato in Architettura al Politecnico di Milano negli anni Cinquanta, un percorso che ha influenzato profondamente la sua ricerca artistica. Aricò iniziò a esporre le sue opere già nel 1957, ottenendo presto riconoscimenti nel panorama artistico italiano. Nel 1962 partecipò alla mostra "Nuove prospettive della pittura italiana" a Bologna e nel 1964 espose il "Trittico dell'esistenza" alla XXXII Biennale di Venezia, evento di grande rilievo internazionale.
Negli anni successivi, Aricò approfondì la riflessione sugli aspetti oggettuali dell'arte, presentando nel 1967 una personale alla Galleria L'Attico di Roma con un catalogo curato da Giulio Carlo Argan. Fu invitato anche alla XXXIV Biennale di Venezia nel 1968, dove realizzò uno spazio ambientale con opere di grandi dimensioni. Dagli anni Settanta, la sua produzione si concentrò sulla reinterpretazione della storia dell'arte e degli archetipi architettonici, utilizzando tecniche innovative come la pittura a spruzzo per creare effetti di monocromia apparente. I titoli delle sue opere di questo periodo riflettono un forte interesse per la tradizione umanistica, con riferimenti a figure e temi storici come Paolo Uccello.
Aricò partecipò a numerose mostre importanti, tra cui la mostra itinerante "1960/1985. Aspetti dell'arte italiana" in diverse città europee nel 1986 e la XLII Biennale di Venezia nel 1986. Rodolfo Aricò è ricordato come un artista che ha saputo coniugare la formazione architettonica con una profonda ricerca pittorica, lasciando un segno significativo nell'arte contemporanea italiana.
Lotti passati

Rodolfo Aricò

(Italia, 1930 - Italia, 2002)

Rodolfo Aricò

"Senza titolo", 1965, tecnica mista su carta, firmata e datata in basso a destra e in basso a sinistra, entro cornice, 70x100 [..]