Mario Mafai
Artisti - Brand

Mario Mafai

(Roma, 1902 - Roma, 1965)

Valutazione Mario Mafai

Possiedi un'opera di Mario Mafai da vendere? Richiedi una stima gratuita e confidenziale.Colasanti Casa d'Aste può assisterti attraverso l'intero processo di vendita all'asta dei beni in tuo possesso, per valorizzarli al massimo.
Biografia
Mario Mafai è stato un pittore italiano nato a Roma il 12 febbraio 1902 e scomparso nella stessa città il 31 marzo 1965. Figlio di madre che inizialmente lo indirizzò verso studi tecnici, Mafai manifestò fin da giovane una spiccata vocazione artistica, abbandonando gli studi scolastici per dedicarsi completamente alla pittura. Frequentò l'Istituto tecnico e successivamente corsi serali di arti ornamentali, oltre a studiare presso l'Accademia britannica di via Margutta e l'Accademia di Francia a Villa Medici. Nel 1929, insieme a Gino Bonichi, detto Scipione, e alla moglie Antonietta Raphaël, fondò la celebre Scuola di Via Cavour, nota anche come Scuola Romana, un movimento artistico che si distinse per una pittura tonale, emotiva e fantasiosa, in opposizione alle tendenze del Novecento. Mafai si caratterizzò per paesaggi, ritratti e nature morte in cui la luce e il colore creano forme plastiche, con un'evoluzione verso l'informale negli ultimi anni della sua carriera. Partecipò a importanti esposizioni come la Biennale di Venezia e la Quadriennale di Roma, ottenendo riconoscimenti e premi. La sua opera è conservata in collezioni pubbliche e private, e la sua figura è ricordata anche attraverso una galleria a lui dedicata a Roma. 
Lotti passati

Mario Mafai

(Roma, 1902 - Roma, 1965)

Mario Mafai

"Mazzo di fiori con scatola di fiammiferi svedesi", 1960, olio su tela firmato e datato in basso a sinistra e sul retro [..]
Venduto

Mario Mafai

(Roma, 1902 - Roma, 1965)

"Donnina con l'abito azzurro"

firmato in basso a destra, entro cornice Autentica dell'Archivio della Scuola Romana a firma Netta Vespignani su fotografia, [..]