Gianni Colombo
Artisti - Brand

Gianni Colombo

(Italia, 1937 - Italia, 1993)

Valutazione Gianni Colombo

Possiedi un'opera di Gianni Colombo da vendere? Richiedi una stima gratuita e confidenziale.Colasanti Casa d'Aste può assisterti attraverso l'intero processo di vendita all'asta dei beni in tuo possesso, per valorizzarli al massimo.
Biografia
Gianni Colombo, all'anagrafe Giovanni Maria Colombo, è stato uno dei più importanti artisti italiani del Novecento, nato a Milano il 1º gennaio 1937 e scomparso a Melzo il 3 febbraio 1993. Figlio di una famiglia di imprenditori, si avvicina presto all'arte e negli anni Cinquanta si forma all'Accademia di Belle Arti di Brera, dove studia sotto la guida di Achille Funi e Pompeo Borra. In questo periodo inizia a sperimentare con materiali e linguaggi diversi, realizzando opere polimateriche, rilievi monocromi e ambienti interattivi, influenzato dalla lezione di Lucio Fontana e dal Surrealismo di Max Ernst.
Nel 1959 fonda il Gruppo T insieme a Giovanni Anceschi, Davide Boriani, Gabriele De Vecchi e Grazia Varisco, diventando uno dei protagonisti dell'arte cinetica e programmata in Italia e a livello internazionale. Le sue opere, spesso meccaniche e interattive, coinvolgono lo spettatore in un'esperienza percettiva dinamica, rompendo le convenzioni dell'arte tradizionale. Colombo espone in importanti gallerie e manifestazioni, tra cui la Biennale di Venezia e la Documenta di Kassel, e realizza opere che spaziano dalla scultura all'installazione, dalla grafica ai multipli.
Lotti passati

Gianni Colombo

(Italia, 1937 - Italia, 1993)

Gianni Colombo

"Senza titolo", litografia su carta es. p.a., firmata a matita in basso al centro, timbro a secco stamperia in basso a sinistra, [..]