Filippo De Pisis
Artisti - Brand

Filippo De Pisis

(Ferrara, 1896 - Milano, 1956)

Valutazione Filippo De Pisis

Possiedi un'opera di Filippo De Pisis da vendere? Richiedi una stima gratuita e confidenziale.Colasanti Casa d'Aste può assisterti attraverso l'intero processo di vendita all'asta dei beni in tuo possesso, per valorizzarli al massimo.
Biografia
Filippo De Pisis, nato Luigi Filippo Tibertelli l'11 maggio 1896 a Ferrara e morto il 2 aprile 1956 a Milano, è stato uno dei maggiori pittori e scrittori italiani della prima metà del Novecento. Proveniente da una famiglia nobile, terzo di sette figli, iniziò gli studi artistici sotto la guida di Odoardo Domenichini nella sua città natale. Laureatosi in Lettere all'Università di Bologna nel 1920 con una tesi sui pittori gotici ferraresi, De Pisis si dedicò inizialmente alla critica d'arte e alla letteratura, collaborando con diverse riviste d'avanguardia.
La sua passione per la pittura lo portò a vivere in importanti centri culturali come Roma, Venezia, Milano, Parigi e Londra, dove entrò in contatto con artisti come Giorgio de Chirico, Alberto Savinio, Manet, Matisse e Picasso. Nel 1926 fondò a Parigi il gruppo degli "Italiani di Parigi" insieme a de Chirico e altri artisti. La sua arte si caratterizza per un linguaggio personale e poetico, con particolare attenzione alle nature morte, ai paesaggi e ai soggetti quotidiani, rinnovati con influenze delle avanguardie e della pittura metafisica.
De Pisis partecipò a importanti esposizioni, tra cui la Biennale di Venezia del 1948 e del 1954. La sua produzione artistica è riconosciuta per l'innovazione stilistica e la sensibilità poetica, che lo hanno reso una figura di rilievo nell'arte italiana del Novecento. Morì a Milano nel 1956. 
Lotti passati

Filippo De Pisis

(Ferrara, 1896 - Milano, 1956)

'Natura morta con pipa'

olio su cartone, firmato e datato in basso a destra S. B. Pisis 42, entro cornice Provenienza: Mario Rimoldi, Cortina D'Ampezzo, [..]
Venduto

Filippo De Pisis

(Ferrara, 1896 - Milano, 1956)

Filippo De Pisis

“Ritratto maschile”, 1932, matita su carta, firmata e datata in basso a destra, timbro al retro 'Galleria del Milione', [..]
Venduto

Filippo De Pisis

(Ferrara, 1896 - Milano, 1956)

'Venezia'

olio su tela, firmato e datato in basso a sinistra, entro cornice Opera in corso di archiviazione presso l'Associazione [..]