Eugenio Carmi
Artisti - Brand

Eugenio Carmi

(1920 - 2016)

Valutazione Eugenio Carmi

Possiedi un'opera di Eugenio Carmi da vendere? Richiedi una stima gratuita e confidenziale.Colasanti Casa d'Aste può assisterti attraverso l'intero processo di vendita all'asta dei beni in tuo possesso, per valorizzarli al massimo.
Biografia
Eugenio Carmi è stato uno dei più importanti pittori italiani del XX secolo, noto soprattutto come esponente di rilievo dell'astrattismo italiano. Nato a Genova nel 1920, fu costretto a trasferirsi in Svizzera nel 1938 a causa delle persecuzioni razziali, dove completò gli studi laureandosi in chimica al Politecnico Federale di Zurigo. Tornato in Italia dopo la guerra, si stabilì a Milano dal 1971 e sviluppò una carriera artistica che lo portò a essere riconosciuto a livello internazionale.
Allievo di Felice Casorati, iniziò con una pittura figurativa per poi evolversi verso l'informale negli anni Cinquanta e Sessanta, influenzato dall'ambiente industriale, in particolare attraverso la sua collaborazione con l'industria siderurgica Italsider, per cui curò l'immagine e realizzò opere di cartellonistica antinfortunistica. Negli anni successivi, la sua arte si orientò verso forme geometriche rigorose e una ricerca materica, ispirata anche da leggi matematiche come la sezione aurea e il teorema di Pitagora.
Carmi fu anche un innovatore nel campo della grafica e dell'arte applicata, realizzando opere su tela, carta, ferro, latta e plastica, e partecipando a importanti eventi come la Biennale di Venezia del 1966. La sua produzione artistica è presente in numerose collezioni museali in Italia e all'estero. Definiva se stesso "fabbricante di immagini", sottolineando il suo approccio creativo e sperimentale.
Lotti passati

Eugenio Carmi

(1920 - 2016)

Eugenio Carmi (1920-2016), prod. Acerbis International

specchio da parete, collezione Morphos, etichetta originale sul retro, 125x124 cm.