Domenico Bianchi
Artisti - Brand

Domenico Bianchi

(1955)

Valutazione Domenico Bianchi

Possiedi un'opera di Domenico Bianchi da vendere? Richiedi una stima gratuita e confidenziale.Colasanti Casa d'Aste può assisterti attraverso l'intero processo di vendita all'asta dei beni in tuo possesso, per valorizzarli al massimo.
Biografia
Domenico Bianchi è un artista italiano nato ad Anagni nel 1955. Si è diplomato all'Accademia di Belle Arti di Roma e ha esordito nel 1977 con una mostra personale organizzata da Ugo Ferranti al Fine Arts Building di New York. Nel corso della sua carriera ha partecipato a numerose mostre collettive e personali, tra cui eventi importanti come Europa '79 a Stoccarda, la mostra Parigi o cara alla galleria Yvon Lambert di Parigi e la III Biennale di Istanbul nel 1992. Negli anni Ottanta è stato una figura emergente della Scuola Romana, collaborando con artisti del Pastificio Cerere di Roma e partecipando a mostre curate da Achille Bonito Oliva. La sua arte si caratterizza per un linguaggio astratto in cui il rapporto tra figura e sfondo è centrale, con un uso raffinato di materiali come cera, metalli preziosi, fibra di vetro e legni lucidati, scelti per la loro luminosità e cromatismo. Bianchi ricerca un equilibrio tra forma e colore, dando vita a opere che esplorano lo spazio e la luce attraverso segni intagliati o graffiati, esprimendo una pittura essenziale e in continua evoluzione. La sua produzione artistica è stata esposta ripetutamente negli Stati Uniti e in Europa, consolidando la sua reputazione nel panorama contemporaneo. 
Lotti passati

Domenico Bianchi

(1955)

Domenico Bianchi

" Senza titolo", 2004, tecnica mista su tavola, siglata e datata sul retro, entro cornice, 80x60 cm.