Manifesti d'Autore ed Opere del XX Secolo Web Only

Lotto N. 7  

Leonetto Cappiello

Livorno 1875 - Cannes 1942
Dimensioni:
270x184 cm.
Bozzetto per manifesto "Campari di Davide Campari & Co. Milano", anni '20, olio su tela

Leonetto Cappiello è stato un pubblicitario, illustratore, pittore e caricaturista italiano naturalizzato francese. Assieme a Adolf Hohenstein, Giovanni Maria Mataloni, Leopoldo Metlicovitz e Marcello Dudovich, è stato uno dei padri del moderno cartellonismo pubblicitario italiano.
Nato da famiglia benestante, ha una precoce formazione artistica da autodidatta, i primi disegni noti risalgono al 1888. Nella primavera del 1898 si stabilisce a Parigi. Conosce rapidamente il successo come caricaturista collaborando con varie riviste (Le Cri de Paris, La Rampe, Le Sourire, Le Figaro, Le journal, Revue Blanche). Nel 1900 inizia la carriera di cartellonista professionista siglando un contratto con l'editore-stampatore Vercasson che si protrarrà per 16 anni. È nel 1904, con il manifesto Chocolat Klaus, che si inaugura l'apporto innovativo di Cappiello all'arte dell'affiche, grazie ad uno stile diretto, basato su fondi uniti, colori timbrici, sintesi cromatica, figure in primo piano, centrate nello spazio, il cui principale obiettivo è stupire ed essere ricordate dal pubblico. Da questo momento in poi Cappiello manifesta uno stile personale, maturo e autonomo, che si fa via via più riconoscibile e riconosciuto a livello internazionale.
16/07/2025 15:06:00
Termine asta
7g -168h 0m 0s
Tempo rimanente
Numero offerte:
€ 4.000 / 6.000
Stima
4.000 €
Base d'asta
 €
La tua offerta
(Il Prezzo di riserva non è stato raggiunto) (Il Prezzo di riserva è stato raggiunto)
Imposta la tua offerta massima
Offri