Lotto N. 271
manifattura europea, XIX -XX Sec.
fogge e misure diverse, usure, misura massima 2x8x4,5 cm.
Lotto N. 272
probabilmente Russia, XIX Sec.
fogge e misure diverse, usure, peso complessivo 295 gr, misura massima 1,5x8,5x7 cm.
Lotto N. 273
manifattura europea, XIX -XX Sec.
fogge e misure diverse, usure, peso complessivo 169 gr, misura massima
Lotto N. 274
XIX - XX Sec.
di forme rettangolari, coperchi incisi, peso 162 gr, misura massima 2x3,3x7 cm.
Lotto N. 275
manifattura europea, XIX -XX Sec.
fogge e misure diverse, usure, peso complessivo 353 gr, misura massima 3x8,5x4 cm.
Lotto N. 276
manifattura europea, XIX -XX Sec.
fogge e misure diverse, usure, peso complessivo 255 gr, misura massima 0,5x9,5x7 cm.
Lotto N. 277
Italia, XX Sec.
a corpo liscio con manico a voluta, peso 406 gr, 14,5x13 cm.
Lotto N. 278
Italia, XX Sec.
corpo liscio su base circolare, peso 307 gr, lievi difetti, h. 14 cm.
Lotto N. 279
Italia, XX Sec.
corpo liscio con profilo inciso, difetti, peso 380 gr, h. 14 cm.
Lotto N. 280
Boemia, XX Sec.
stelo a balaustro su base circolare, h. 31 cm.
Lotto N. 281
XX Sec.
raffiguranti putti tra rami e festoni fioriti, h. 30 cm.
Lotto N. 283
Germania, XX Sec.
modello "Sanssouci" in porcellana bianca con decoro policromo a motivo floreale, marchio della produzione. Composto [..]
Lotto N. 284
Messico, XX Sec.
forma ovale con profilo sagomato, inciso e cesellato con motivi vegetali, poggiante su quattro piedini, peso 3695 [..], 4,5x78x50 cm.
Lotto N. 285
Messico, XX Sec.
corpo bombato poggiante su basi circolari, manici a voluta, composto da una teiera, una caffettiera e una zuccheriera, [..], h. massima 26 cm.
Lotto N. 286
Germania, XX Sec.
modello "Sanssouci" in porcellana bianca con decoro policromo a motivo floreale, marchio della produzione. Composto [..]
Lotto N. 287
Germania, XX Sec.
in porcellana bianca con fascia blu cobalto e oro, marchio della produzione, lievi usure. Composto da: 36 piatti [..]
Lotto N. 288
Francia, XX Sec.
decoro "Sceaux" in porcellana policroma su fondo bianco, bordo Ozier e profilo dorato, marchio della produzione, [..]
Lotto N. 289
Inghilterra, XX Sec.
realizzata a foggia vegetale, 13x25x29 cm.
Lotto N. 290
Inghilterra, XIX - XX Sec.
argentiere Mappin & Webb, entro custodia originale, 4x11 cm.
Lotto N. 291
Inghilterra, XIX - XX Sec.
corpo liscio con bordo sagomato, composta da una teiera, una zuccheriera e una lattiera, misura massima 16x30x12 cm.
Lotto N. 292
Sheffield, 1910
forma circolare con bordo sagomato, poggiante su tre piedini, peso 760 gr, 2,5x30,5 cm.
Lotto N. 293
Inghilterra, XIX - XX Sec.
coperchio sbalzato e decorato con paesaggio, carrozza e figure, peso 180 gr, 4x14x10,5 cm.
Lotto N. 294
Londra, 1841 - Birmingham, 1925
fogge e misure diverse, difetti, peso complessivo 278 gr, h. 10,5 - 10 cm.
Lotto N. 295
Birmingham, 1942
corpo liscio con monogramma centrale, difetti, peso 123 gr, 7,5x10,5x3 cm.
Lotto N. 296
XIX - XX Sec.
di forma rettangolare, all'interno due portacipria e uno specchio, peso 150 gr, 2,5x8,5x2,5 cm.
Lotto N. 297
probabilmente manifattura orientale, XIX - XX Sec.
fronte e retro interamente incisi, lievi difetti, peso 155 gr, 2,7x6,5x12 cm.
Lotto N. 298
probabilmente Austria, XIX - XX Sec.
di forma circolare, coperchio e fondo incisi, difetti, peso 64 gr, d. 7,5 cm.
Lotto N. 300
XIX - XX Sec.
raffigurante una scena galante, entro riserva sagomata, specchio all'interno, peso lordo 100 gr, 8x7,2 cm.