Tomaso Buzzi
Artisti - Brand

Tomaso Buzzi

(1900 - 1981)

Valutazione Tomaso Buzzi

Possiedi un'opera di Tomaso Buzzi da vendere? Richiedi una stima gratuita e confidenziale.Colasanti Casa d'Aste può assisterti attraverso l'intero processo di vendita all'asta dei beni in tuo possesso, per valorizzarli al massimo.
Biografia
Tomaso Buzzi, nato a Sondrio nel 1900 e scomparso a Rapallo nel 1981, è stato uno dei più influenti architetti, designer e arredatori italiani del Novecento. Laureatosi in architettura al Politecnico di Milano, Buzzi si affermò rapidamente come figura di rilievo nel panorama artistico e progettuale italiano, distinguendosi per un approccio eclettico che coniugava classicismo, surrealismo e simbolismo. Negli anni Venti e Trenta collaborò con grandi nomi come Gio Ponti, Giovanni Muzio e Giuseppe De Finetti, entrando a far parte del gruppo del 'Novecento Milanese' e fondando il 'Club degli Urbanisti'. Fu inoltre direttore artistico della Venini, per la quale ideò alcuni dei vasi più iconici del design italiano, tra cui il celebre 'vaso Venini'. La sua attività si estese anche al mondo delle arti decorative, con progetti di arredi, lampade, ceramiche e oggetti di design, molti dei quali esposti in importanti mostre come la Triennale di Milano e la Mostra Internazionale delle Arti Decorative di Monza.
Buzzi fu architetto prediletto dell’alta borghesia milanese e collaborò con illustri committenti, tra cui Vittorio Cini, per il quale realizzò lavori di rilievo a Venezia e in altre dimore storiche. La sua profonda cultura umanistica e letteraria si rifletteva nei suoi progetti, ricchi di citazioni e riferimenti all’arte antica, e nella sua passione per il collezionismo. Fu inoltre uno dei pionieri dell’arte del giardino, con articoli su 'Domus' e partecipazioni alla Mostra del Giardino Italiano del 1931. La sua eredità artistica e progettuale rimane un punto di riferimento fondamentale per la storia del design e dell’architettura italiana.
Lotti passati

Tomaso Buzzi

(1900 - 1981)

Tomaso Buzzi

lampadario a tre luci, prod. Venini 1930, in vetro costolato nella tonalità del verde chiaro, h. 110 - d. 37 cm.
Venduto

Tomaso Buzzi

(1900 - 1981)

Tomaso Buzzi (1900-1981)

mobile bar in legno, pergamena e vetri specchiati Provenienza: Famiglia Colombo-Strada, Buenos Aires, 125x90x43 cm.