Marina Apollonio
Artisti - Brand

Marina Apollonio

(1940)

Valutazione Marina Apollonio

Possiedi un'opera di Marina Apollonio da vendere? Richiedi una stima gratuita e confidenziale.Colasanti Casa d'Aste può assisterti attraverso l'intero processo di vendita all'asta dei beni in tuo possesso, per valorizzarli al massimo.
Biografia
Marina Apollonio, nata a Trieste il 12 novembre 1940, è una delle figure più rappresentative del movimento ottico-cinetico internazionale. Figlia del critico e docente di storia dell'arte contemporanea Umbro Apollonio, è cresciuta in un ambiente artistico stimolante che ha influenzato profondamente la sua formazione e la sua ricerca artistica. Dopo aver completato gli studi superiori, ha frequentato i corsi di pittura di Giuseppe Santomaso all'Accademia di Belle Arti di Venezia, dove ha affinato il suo interesse per la geometria e la percezione visiva.
Negli anni Sessanta, Marina Apollonio ha iniziato a sviluppare una ricerca innovativa sulla percezione e la comunicazione visiva, utilizzando materiali industriali e tecniche che creano effetti dinamici e illusioni ottiche. Ha lavorato a Parigi nello studio di architettura di Édouard Albert, esperienza che ha arricchito la sua visione progettuale. Tornata in Italia, ha realizzato opere come i rilievi metallici a sequenze cromatiche alternate e le dinamiche circolari, che riflettono la sua adesione all'arte depersonalizzata e programmata, in opposizione all'astrazione espressiva.
La sua opera si caratterizza per l'uso di forme geometriche pure, colori fluorescenti e materiali come l'alluminio, con l'obiettivo di stimolare la percezione dello spettatore e creare un senso di movimento e profondità. Ha partecipato a importanti collettive e ha ricevuto riconoscimenti come il primo premio alla biennale "Il Chiodo d'oro" a Palermo nel 1964. La sua produzione è stata esposta in numerose mostre, tra cui la prima personale in Italia "Marina Apollonio. Oltre il cerchio" presso la Collezione Peggy Guggenheim di Venezia, che ne ha sottolineato il ruolo di protagonista dell'arte ottico-cinetica.
Lotti passati

Marina Apollonio

(1940)

Marina Apollonio

"Dimamica circolare 6 S blu+rosso", 1965, tecnica mista su tela, firma e titolo sul retro, entro cornice in legno dorato, [..]