Enrico Castellani
Artisti - Brand

Enrico Castellani

(Castelmassa, 1930 - Viterbo, 2017)

Valutazione Enrico Castellani

Possiedi un'opera di Enrico Castellani da vendere? Richiedi una stima gratuita e confidenziale.Colasanti Casa d'Aste può assisterti attraverso l'intero processo di vendita all'asta dei beni in tuo possesso, per valorizzarli al massimo.
Biografia
Enrico Castellani, nato a Castelmassa, in provincia di Rovigo, il 4 agosto 1930, è stato uno dei più importanti artisti italiani del secondo Novecento, noto per la sua ricerca innovativa tra pittura, scultura e architettura. Dopo gli studi a Novara e Milano, nel 1952 si trasferisce a Bruxelles, dove frequenta l’Académie Royale des Beaux-Arts e l’École Nationale Supérieure d’Architecture et des Arts Décoratifs de la Cambre, laureandosi in architettura nel 1956. Tornato in Italia, si stabilisce a Milano, diventando protagonista della scena artistica cittadina. Qui stringe un sodalizio fondamentale con Piero Manzoni, con cui fonda nel 1959 la galleria e la rivista Azimuth, punti di riferimento per l’arte concettuale e astratta in Italia. Castellani abbandona presto l’informale per dedicarsi a una ricerca radicale sulla superficie pittorica, sviluppando le celebri “superfici a rilievo”, tele monocrome modellate con chiodi e supporti che creano giochi di luce e ombre, diventate la sua cifra stilistica riconoscibile a livello internazionale. Partecipa attivamente ai gruppi Zero e Nul, esponendo in gallerie e musei di tutto il mondo, tra cui la Biennale di Venezia (1964, 1966, 1984, 2003), il MoMA di New York (1965) e la Biennale di San Paolo. La sua opera è caratterizzata da un rigore formale e da una costante sperimentazione materica, che lo collocano tra i maestri dell’arte programmata e cinetica. Enrico Castellani muore a Celleno, in provincia di Viterbo, il 1° dicembre 2017, lasciando un’eredità artistica tra le più influenti del panorama contemporaneo.
Lotti passati

Enrico Castellani

(Castelmassa, 1930 - Viterbo, 2017)

Enrico Castellani

"Tre superfici", 1995, impressione a secco, es. 76/100, firmate e datate in basso a destra, entro custodia. Pubblicazioni: [..]
Venduto

Enrico Castellani

(Castelmassa, 1930 - Viterbo, 2017)

Enrico Castellani

"Rilievo I", 1985, impressione su carta, es. 14/100, firmata e datata a matita in basso a destra e numerata in basso a sinistra, [..]
Venduto

Enrico Castellani

(Castelmassa, 1930 - Viterbo, 2017)

"Senza titolo"

impressione a secco, es. p.a., firmata e datata in basso a destra, entro cornice
Venduto

Enrico Castellani

(Castelmassa, 1930 - Viterbo, 2017)

"Multiplo due"

superficie in rilievo su jesmonite in resina bianca, es. 17/25, firmato e numerato sul retro, entro cornice in perspex, [..]
Venduto

Enrico Castellani

(Castelmassa, 1930 - Viterbo, 2017)

"Multiplo tre"

superficie in rilievo su jesmonite in resina nera, es. 4/10, firmato e numerato sul retro, entro cornice in perspex, 34x36x10 [..]
Venduto

Enrico Castellani

(Castelmassa, 1930 - Viterbo, 2017)

Enrico Castellani

"Superficie argento", 1975, es. 101/150, serigrafia su carta, firmata e datata in basso a destra, timbro a secco in basso [..]
Venduto

Enrico Castellani

(Castelmassa, 1930 - Viterbo, 2017)

Enrico Castellani

"Superficie bianca", 1969, impressione a secco es. VII/XXXIII, firmata a matita in basso a destra e numerata in basso a [..]
Venduto

Enrico Castellani

(Castelmassa, 1930 - Viterbo, 2017)

"Rilievo bianco"

impressione a secco, es. 15/50, firmato e datato in basso a destra, entro cornice Bibliografia: L. Magini, Enrico Castellani. [..]
Venduto

Enrico Castellani

(Castelmassa, 1930 - Viterbo, 2017)

Enrico Castellani

"Superficie I",1995, impressione a secco, es. 98/100, firma in basso a destra, entro cornice. Pubblicazioni: Opera grafica [..]
Venduto

Enrico Castellani

(Castelmassa, 1930 - Viterbo, 2017)

Enrico Castellani

"Superficie II",1995, impressione a secco, es. 2/100, firma in basso a destra, entro cornice. Pubblicazioni: Opera grafica [..]

Enrico Castellani

(Castelmassa, 1930 - Viterbo, 2017)

Enrico Castellani

"Quattro stampe, rilievo I: Cono", 1976, serigrafia a impressione, p. a. 3/6, firmata e numerata in basso a destra, entro [..]

Enrico Castellani

(Castelmassa, 1930 - Viterbo, 2017)

"Senza titolo"

impressione a secco, es. 60/100, firmato in basso a destra, entro cornice

Enrico Castellani

(Castelmassa, 1930 - Viterbo, 2017)

Enrico Castellani

"Superficie I - Superficie II -. Superificie III", 1995, tre impressioni a secco su carta, es. VII/XXX, firmate e datate [..]

Enrico Castellani

(Castelmassa, 1930 - Viterbo, 2017)

Enrico Castellani

"Senza titolo", impressione a secco su carta, 1979, es. 3/80 HC , firmata e datata a matita in basso a destra, entro cornice. , [..]